Nato a Roma nel 1957. Ha conseguito la laurea in Architettura presso l'Università Roma La Sapienza nel 1982 Dal 1984 svolge attività di architetto libero professionista
ESPERIENZE DI LAVORO
Dava inizio alla professione come coadiutore disegnatore (geometra) negli anni che andavano dal 1974 al 1977 nello studio A5 in via di Villa Ruffo, 5 Roma , con gli architetti : S. Russo , M. Liistro, G. Lojacono , maturando esperienze in campo edilizio, urbanistico .
Dopo aver conseguito la laurea nel giugno del 1982, prestava la sua collaborazione all'Architetto Ettore Petrini , maturando esperienze nel restauro conservativo di vecchi edifici nel centro storico di Gubbio (Pg).
Ha prestato servizio militare nel Genio Aeronautico (periodo 4/83 al 4/84 ) come ufficiale di complemento nella Terza Regione Aerea del 31 C.R.A.M. Jacotenente (FG) , ricoprendo mansioni di tecnico specializzato in infrastrutture aeronautiche assolvendo a progetti per la miglioria ed il rinnovo della base.
Dopo aver ottenuto il congedo ha prestato collaborazione in Vieste (FG) nello studio dell' Ing. M. Silvestri e Arch. M. Sicuro per la progettazione e la realizzazione della nuova aula consiliare del comune di Vieste.
Nel giugno 1984 collaborava con lo studio degli Architetti ( MMV via Scarpellini , 20 -RM) Montani, Mercuri, Vichi, per la realizzazione di progetti di edilizia residenziale pubblica, nelle aree romane di Acilia, Ostia Lido, Cecchignola sud.
A seguito del sisma del Maggio 1984 in Umbria, nel periodo agosto-novembre 1984, collaborava come tecnico esterno con lo studio Geom. E. Bonci in Gubbio (PG) per la stesura di rilievi sullo stato lesivo di edifici colpiti dal sisma e alle relative istruttorie con progetti di risanamento statico, per l'accesso al rilascio di concessioni con finanziamento pubblico.
Nel periodo ottobre-dicembre 1986 ha partecipato al corso formativo professionale organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma sul tema "Progettazione in zona sismica" ottenendo attestato di frequenza.
Dal gennaio al giugno 1987 ha collaborato con l'Architetto I. Monachesi in Genzano (RM) via Bruno Buozzi, 50 - alla progettazione e alla ristrutturazione di fabbricati ricadenti in zona sismica . Ha collaborato al progetto di trasformazione e di ridistribuzione dell'ex Istituto Truzzi nel Comune di Genzano (RM).
Dal novembre 1987 al 1991 ha collaborato con la società FIRE srl con sede in Roma viale di Tor Marancia 60 per la progettazione e la realizzazione di infrastrutture per il Ministero dell'Interno e la Polizia di Stato.
Nel gennaio-aprile 1988 ha frequentato il corso per la formazione manageriale per il recupero e la manutenzione del patrimonio immobiliare di Roma, organizzato dal CNA associazione provinciale di Roma, largo di Torre Argentina 11.
Nominato frequentemente in condomini privati dell'area romana esercita quale tecnico di fiducia la stesura di capitolati di appalto , computi metrici estimativi, direzione dei lavori, piani per la sicurezza ( legge 494/96) per le opere di ristrutturazione e conservazione del patrimonio edilizio.
Pratiche catastali per accertamenti sulle consistenze immobiliari e stesura di tabelle millesimali.
Dal 20 giugno 1992 fa parte dell'elenco dei tecnici Collaudatori dei lavori edili e stradali della Provincia di Roma settore Viabilità LL.PP. via IV Novembre 119/a Roma .
Dal novembre 1994 è tecnico di fiducia della " Congregazione per l'evangelizzazione dei Popoli " ( già Propaganda FIDE") di piazza di Spagna, 48 Roma , in qualità di professionista esterno per l'istruttoria di pratiche comunali per l'ottenimento delle concessioni edilizie in sanatoria per le opere eseguite in difformità sul proprio patrimonio edilizio.
Dal 20/09/96 è incluso negli elenchi del Ministero dell' Interno
matr. RM 07049 - A00758 cui alla legge 7/12/84 N. 818
sulla prevenzione degli incendi in ambito di edilizia civile .
Dal 25/09/96 è incluso nell'Anagrafe dei Tecnici Liberi Professionisti del Comune di ROMA per le categorie " A" e " F " e sub categorie " A2 -A5- A7" relative al CPC n. 867 di cui all'allegato 1A del D.Leg. n. 157/95.
Nel periodo 03/03/1998 al 23/06/1998 ha frequentato il Corso di 120 ore (D.leg. 494/96 - art. 10 e 19) per Coordinatore della Sicurezza del lavoro nel settore edile
Nel periodo 16/01/2009 al 07/06/2009 ha frequentato il Corso di aggiornamento (D.leg. 91/2008 - art. 98 allegato XIV) per Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione organizzato dalla sede territoriale di Roma della FEDEARCHITETTI .
A tutt'oggi per la committenza privata si occupa di architettura e restauro di condomini ed appartamenti, stime immobiliari, perizie danni , termografie edilizie .